2005 2009
Fa ricerca presso l'Università Russa di Arti Teatrali, insegna l'arte drammatica nel laboratorio di Dmitrij A. Bertman, professore e regista teatrale.
ALLA
CEPINOGA
regista teatrale
dottoressa di ricerca
in storia dell'arte.

2005
2001
Laurea con lode presso la scuola musicale pubblica di jazz e varietà.
Laurea presso la Facoltà di teatro musicale dell'Università Russa di Arti Teatrali (GITIS)
Comincia a lavorare presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca
2008

2010
Firma la regia dello spettacolo «La voce della donna» presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera». Il trittico lirico comprende tre opere : «La Tenerezza» di Vitalij Gubarenko sulla novella di Henri Barbusse, «Lettera da una sconosciuta» di Antonio Spadavecchia sulla novella di Stefan Zweig, «L'Attesa» di Mikael Tariverdiev sul poema di Robert Rozhdestvenskij.
2011
Firma la regia e la composizione scenica dello spettacolo musicale «Pierino e il Lupo+Il brutto anatroccolo» di Sergej Prokofiev presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera»
Ottiene il dottorato di ricerca in storia dell'arte con una tesi intitolata «L'intonazione efficiente nell'arte drammatica e la regia del teatro musicale»
diventa Direttore del Teatro dell'Università Russa di Arti Teatrali (GITIS)

2012
Firma la regia di «Capriccio» di Richard Strauss presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca, la prima rappresentazione dello spettacolo in Russia
2013
Firma la regia e la composizione scenica dello spettacolo «I racconti della vecchia nonna» presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca
Firma la regia dello spettacolo «Histoire du soldat» di Igor Stravinskij (con la coreografia di I. Latortseva) presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca
Firma la regia dello spettacolo «Gli scheletri nell'armadio» di D. Zakharov (con la coreografia di I. Latortseva) presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca
Firma la regia e la composizione scenica dello spettacolo «Le Carnaval des Animaux» di Camille Saint-Saëns presso il Teatro Lirico Kolobov «Novaja Opera» di Mosca
